Invece di risparmiare sei costretto a rompere il porcellino per sopravvivere?
Scopri uno dei motivi che ti fa guadagnare meno di quello che meriti .
Oggi se sei titolare o gestore di una attività bar, caffetteria, hai sicuramente a che fare con le 3 problematiche più ricorrenti nel tuo settore.
1) Lavori di più in termini di impegno e fatica rispetto a qualche anno fa
2) Sei incazzato perché il tuo barista dipendente guadagna più di te
3) Il tuo bar non ti da più la soddisfazione in termini economici rispetto al rischio economico che corri e rispetto ai ricavi che ti restano a fine anno.
Se ti riconosci in queste 3 cose che ho detto, ti potrà consolare – non che questo ti possa risolvere il problema- il fatto che oggi, tutte le attività sono nella tua stessa situazione.
Inutile negare che ci sono un sacco di fattori legati a queste problematiche ma l’unico fattore che diverso a tutti i baristi rispetto a ciò che ho scritto è, che una parte è consapevole di quello che gli accade, una parte non lo è.
Se sei tra quelli che sono consapevoli, siamo a posto e non serve che tu prosegua nella lettura, invece se vuoi scoprire uno dei motivi che hanno portato a questa situazione e sapere cosa puoi fare per migliorarla, leggi tutto l’articolo.
Ho cominciato a vendere caffè per il bar nel 1996, prima di questa esperienza, vendevo vini e birre allo stesso settore e a quei tempi, c’era una costante (già allora sbagliata) che oggi ritroviamo identica.
Mentre tutti i prodotti del bar, a seconda di quello che costavano al barista, venivano venduti a prezzi differenti, più alto era il prezzo di acquisto del barista, più alto era il prezzo di vendita al banco, c’era un prodotto, invece, che tutti vendevano -e tuttora vendono- allo stesso prezzo.
Il cuore della tua attività e il caffè, sia in termini di numero di caffè sviluppati, sia in termini di percentuale di incasso rispetto al totale.
Tra il 40 ed il 60 % del tuo incasso è fatto con il caffè espresso o con prodotti derivanti da esso
I più vecchi come me, ricorderanno che il prezzo del caffè era legato al prezzo del quotidiano, il quotidiano si vendeva a 1600 lire come il caffè al banco, qualunque prodotto comprasse il barista.
Oggi è uguale, tutti i baristi vendono il caffè allo stesso prezzo, con lo stesso servizio abbinato, senza valutare che tipo di prodotto acquistano.
Oggi i quotidiani costano anche fino ad 1,40 euro ma mediamente 1,30 , il caffè viene venduto mediamente a 1 euro, perdendo il 30% rispetto al quotidiano!!!!
Da un po di anni, la guerra tra torrefattori, combattuta sul prezzo più basso, è stata sanguinaria, a discapito della qualità in tazzina, ed a rimetterci è stato il consumatore finale…….a prima vista, in realtà, il vero perdente di questa situazione è stato il barista.
Perché??
Perché ha perso totalmente la possibilità di farsi pagare un prodotto come l’espresso ad un prezzo più caro, rispetto per esempio al suo concorrente barista che compra il caffè dal torrefattore che gli ha fatto il prezzo più basso, stimolato solo da “lo pago meno = guadagno di più”, senza guardare minimamente ad una qualità certificata, che poi poteva invece farsi pagare di più.
Una tazzina di caffè di alta qualità certificata costa al barista da 10 cent a 17 cent costo vivo del prodotto, uno di bassa qualità (qualità generica non certificata) arriva a costare anche 5 cent……………chi stà rubando??
Ora non dico che chi compra del caffè di bassa qualità e vende il caffè ad 1 euro stia rubando, ma di sicuro chi compra caffè di alta qualità e vende il caffè ad 1 euro, merita di incassare di più.
Chi lo dice?
ADNKRONOS pubblica un articolo di una ricerca di mercato dalla quale emerge che 1 consumatore di caffè espresso al bar su 4 è disposto a spendere di più per avere un prodotto di qualità.
clicca sul link se vuoi verificare l’articolo.
Cosa vuol dire?
Che se tu, nel tuo locale vuoi incassare di più e distinguerti dagli altri, devi puntare sulla massima qualità e farti riconoscere il prezzo adeguato.
Facciamo un po di conti
La metto giù semplice, il tuo concorrente vende il caffè al banco 1 euro e spende diciamo 9 cent per una tazzina di caffè guadagnando 91 cent.
Tu compri un caffè che ti costa 0,17 cent a tazzina, lo vendi a diciamo 1,20 euro guadagnando 1,03 euro a tazzina,….. bella differenza di guadagno vero? oltre il 10% in più in una sola mossa.
Come fare?
DANDO LA GARANZIA AL CLIENTE…..SODDISFATTO O RIMBORSATO!!!
Ti sembra un follia vero??
Tu fai un caffè e gli devi dare la garanzia!!!!
Proprio così, la percezione di chi vuole e cerca la qualità alza le sue aspettative e tu, se sei davvero sicuro di avere un prodotto al Top e di saperlo fare magistralmente non avrai il timore di dare una garanzia, alzando così il livello dei tuoi clienti e facendoti pagare di più.
Certo che dovrai anche differenziarti nel servizio rispetto ai tuoi concorrenti per giustificare ancor meglio quello che offri, ma non è questo il punto, il punto è puoi fare molto meglio di quello che fai oggi, ti devi solo specializzarti e puntare su qualcosa che nessuno offre…in questo caso la garanzia!!!!
Sa vuoi scoprire tutti i segreti per gestire con successo il tuo locale, segui il link qui sotto e potrai avere tutte le novità per fare la differenza con i tuoi competitor e scoprire tutti i trucchi per la tua
Clicca qui x lasciare i tuoi dati.
lasciami il tuo commento all’articolo qui sotto
Grazie e alla prossima
Molto interessante. Di certo la qualità alla lunga premia. Datemi altre dritte, grazie.
Ciao Gianfranco,
se continuerai a leggere ed a seguire il blog avrai sicuramente nuove dritte