Hai problemi a gestire e rendere profittevole il tuo locale bar?
Se sei un po permaloso e sai che potrai sentirti preso in causa, non leggere questo post, perché mentre sto scrivendo sono molto seccato e deluso da alcune situazioni di gestori poco efficaci (tre in pochi giorni) che si aggiungono ad una mia oramai lista infinita e che confermano quello che sostengo da anni
e non vorrei tu ti offendessi!
Sei ancora qui?….bene allora possiamo cominciare.
I tre titolari di locali bar in questione, hanno 3 caratteristiche comuni
1) Sono bravi a fare i baristi, cioè sanno fare bene il loro “mestiere”
2) Pensano tutti e 3 che basti far bene il proprio mestiere e il passaparola farà tutto il resto per produrre profitto con il proprio locale.
3) Oggi i loro bar sono tutti e 3 in vendita anche se per motivi diversi:
- Il Primo barista ha messo in vendita il locale perché ha terminato i soldi che ci stava rimettendo ogni mese con la speranza che potesse cambiare qualcosa.
- Il Secondo vende il bar per aver esaurito le forze psico-fisiche, 12 anni di gestione dalle 4 della mattina alle 5 del pomeriggio gli hanno tolto letteralmente la vita, nonostante a suo avviso guadagnasse bene.
- Il Terzo ha messo in vendita il suo locale, il quale e della categoria “invendibili” mancando completamente delle caratteristiche base sufficienti per essere sostenibile.
Se ti sei riconosciuto in una di queste casistiche continua a leggere e prima di tutto smetti subito di lamentarti.
Posso capire tutto, che ti lamenti della crisi e dei clienti, dei fornitori e dello stato, delle banche e del tempo che ti manca….e che non è più come una volta e che non guadagni quanto vorresti….. e hai ragione……
ed è per questo che ti voglio dire la verità.
Niente tornerà più come prima
Nulla sarà come un tempo
Sono cambiate le cose e tu sei rimasto ai tempi che furono.
Hai presente i cellulari che uscirono per pochi eletti nei primi anni 90?
Secondo te, quel tipo di prodotto potrà conquistare di nuovo il mercato?
La risposta è ovvia e credimi che il parallelo con il settore Bar non è poi così diverso.
Solo che il bar (inteso come tipo di attività) per diventare obsoleto ci ha messo circa 40 anni e il telefonino nemmeno 15.
I telefonini invecchiano prima del bar.
Perciò sei tu che devi muoverti verso un cambiamento, a volte piccolo a volte radicale e sei sei tra i baristi che stanno soffrendo la “crisi”, in fondo al tuo cuore lo sai che devi farlo, perciò
cominciamo subito, senza indugi.
Ora prova a sottoporti a queste 3 domande:
1️⃣ Quali differenze ci sono tra il mio bar e quello del mio concorrente a 100 mt da me?
2️⃣ Perchè i clienti dovrebbero venire da me invece di andare da lui?
3️⃣ Cosa trovano di diverso e non più obsoleto i miei clienti che invece da lui non trovano?
Prova a dare risposte sensate che non siano:
⏩ La qualità dei prodotti. Non che siano poco importanti,…anzi…., ma diciamocelo, puoi misurare scientificamente quanti clienti ti scelgono per la qualità dei prodotti? .. e poi come la misuri la qualità?
Su questo punto ricordati che il cliente da per scontato che quello che gli darai sarà ottimo, poi ti giudica e lo fa basandosi sulla percezione che ha avuto e non dall’effettiva qualità che gli hai somministrato!
Questa mia affermazione è sostenuta dalle prove comparative che fanno le grandi aziende di prodotti alimentari.
Se gli assaggi vengono fatti alla cieca e ci si basa su schede degustazione allora troveremo dei profili di gusto non omogenei e su base 100 abbastanza significativi.
Se gli assaggi vengono fatti sugli stessi prodotti ma con esperienze di servizio o di packaging diversi, i clienti premieranno la loro esperienze più emozionali e la valutazione data prima, alla cieca, viete stravolta completamente e a volte ribaltata una volta inserita in un contesto o packaging o servizio diversi.
⏩ La qualità dei prodotti è importantissima e il cliente la da per scontata, non calcola nemmeno l’opzione “vado li perché hanno prodotti scadenti” e vorrei anche vedere!! soprattutto oggi rispetto a 20 o 30 anni fa.
⏩ La pulizia del locale. Mi sembra il minimo sindacale anche se spesso non la si trova e il cliente la da per “scontatissima” e in molti casi si trova il peggio davanti a se.
Ti sei mai trovato in un locale lurido e sporco e avevi solo in mente di andartene il più presto possibile?
Hai mai avuto la sensazione di scarsa igienicità in ambienti come i bagni dei locali bar che tra l’altro si sa, vengono frequentati da decine e decine di persone?
Sei stato contento di aver fatto far pipì ai tuoi figli in un bagno dove non ci avrebbe fatto la cacca nemmeno uno scarafaggio da discarica, e di averli sostenuti di peso per non fargli toccare nulla con i timore di chissà quali malattie?
La pulizia è fondamentale e DEVE essere scontata per il cliente … non può essere il fattore differenziante di una attività profittevole da una che non lo è!!
⏩ La cortesia e la gentilezza/disponibilità del Barista. Anche questo il cliente la da per scontata, perciò non può fare la differenza per sceglierti.
Una volta mi è capitato di entrare in un bar, vuoto, e la barista mi ha guardato mentre entravo e non mi ha nemmeno dato il buongiorno, e fino qui, lo avrei anche potuto accettare, continuare a fare quello che stava facendo (stava messaggiando con il telefonino) mi ha fatto imbestialire.
Quella è maleducazione e se mi avesse salutato e servito normalmente, sarebbe stata sicuramente più educata, giusto?
Anche qui cadiamo nell’ovvio. Purtroppo si tende a scambiare “l’educazione” con far vivere una esperienza emozionale al cliente, l’educazione è scontata, l’esperienza emozionale NO.
Per far vivere una esperienza davvero emozionante al cliente servono molti fattori tutti indispensabili, che puoi imparare con il mio sistema completo caffetteria vincente.
Per darti una piccola chicca ti può essere utile sapere che è meglio una coccola vera e solo una ma vera, che tanti finti sorrisi ma finti !!
Proprio perché il cliente le da per scontate queste caratteristiche, devi essere molto bravo a non far mancare nulla riguardo questi 3 punti nel tuo locale e devi sapere che da soli non possono essere la differenza che farà scegliere il tuo locale al cliente.
Rispondi senza usare queste 3 risposte e fammi sapere com’è andata!!
E’ solo un inizio e credimi che già solo per il fatto che tu ti sia fermato un attimo a leggere questo articolo e a provare a rispondere alle domande sei un grande e sei già differente dai tuoi concorrenti!!!
Se vuoi saperne di più e ti vuoi distinguere per non essere obsoleto come gli altri, iscriviti inserendo i tuoi dati seguendo il link qui sotto dove troverai un form per ricevere barscreeningtop il questionario per lo screening del tuo locale, per sapere quanto puoi aumentare gli incassi applicando le giuste tecniche o per fare una semplice valutazione del suo reale valore.
Ciao
dacci dentro e applica