Vuoi fare le scelte giuste per il tuo nuovo locale? Evita questi 4 passi falsi per avere una Caffetteria Vincente
Se stai aprendo un nuovo locale, un bar, una caffetteria, oppure ne stai acquistando una già esistente, di sicuro stai pensando a come affrontare il problema della scelte fondamentali che devi fare.
L’importante decisione che prenderai, può determinare il successo o il fallimento del tuo locale.
Scegliere il giusto fornitore di Caffè e prodotti caffetteria per il tuo core business, definirà quale impronta vorrai dare alla tuo locale.
Perché ti sto dicendo questo, perché lavoro nel settore bar e caffetterie da 22 anni e ho visto commettere degli errori fatali, che spesso hanno portato ad un completo fallimento l’attività.
In più, con l’aria bassa che tira da un po’ di anni, la cosiddetta crisi, i nostri cari ed amati governanti, credo non ci si possa permettere di fare errori che una volta commessi, difficilmente si possono correggere facilmente, quindi vorrei davvero che tu possa evitarli. ……allora cominciamo…..
Uno dei problemi che ti affligge di oggi è l’incertezza.
Incertezza sugli incassi, incertezza sul personale da assumere, incertezza sui ricavi, incertezza sui prezzi da applicare, incertezza sulle marginalità, incertezza sui fornitori da scegliere, incertezze che ti stanno creando ansia ancora prima di aprire.
Sono qui per darti certezze, perciò comincerò subito con dirti quello che non devi fare.
1. Perché non scegliere i generalisti
Se tu avessi bisogno di un intervento risolutore al ginocchio, ti faresti operare da un chirurgo generico, un medico che ha operato anche le ginocchia oltre a tutto il resto,
oppure ti affideresti ad uno specialista del ginocchio, che opera ginocchia dalla mattina alla sera, che opera 500 ginocchia all’anno e quella è la sua unica specializzazione ?
Diciamoci la verità, la risposta è ovvia, perciò il primo errore che non devi commettere, è di lasciare la tua caffetteria nelle mani di una di quelle aziende che vendono tutto, dal beverage agli alimenti e poi insieme a tutto il resto il caffè da bar ed i prodotti collaterali della caffetteria.
Questo tipo di aziende sono spesso nate con la presunzione di poter allargare la gamma del listino per poter vendere a tutti.
Ne hanno la presunzione, ma nei fatti, quando lo fanno, lo fanno male.
Non sono specializzate in niente, ma offrono un pò di tutto senza eccellere ne in servizi ne in qualità dei prodotti.
Così ne pagano le conseguenze i clienti che finiscono con avere un Supermarket Cash &Carry con consegna a casa, comodo, ma inutile alla soluzione delle incertezze del tuo bar.
Sono quelle aziende che dicono “possiamo fare tutto” , con servizi generici e non specializzati, spesso, proprio perché hanno allargato troppo la loro gamma prodotti, non riescono nemmeno a sostenere le promesse sui prodotti inseriti nel loro listino.
Perciò se vuoi avere un bar caffetteria professionale, non ti servire per il tuo reparto caffetteria “Core Business” del tuo esercizio ad una azienda generalista.
2. Diffidare dalle micro e piccole aziende torrefattori
Almeno che sia tu, una micro azienda torrefazione, non scegliere aziende troppo piccole e poco strutturate.
Questa scelta ti porterebbe ad avere un prodotto caffè con i difetti che ti descrivo qui sotto:
- Le piccole aziende, acquistano poco caffè crudo mono origine alla volta per comporre le proprie amalgame, così riescono a costruire miscele di caffè poco costanti, magari riescono per piccoli periodi ad avere un prodotto discreto ma nel medio lungo periodo avranno molti alti e bassi qualitativi
- Per lo stesso motivo di cui sopra, abbiamo un altro enorme problema, essendo torrefazioni con poco potere di acquisto, non potranno selezionare e sostituire i caffè crudi in caso di difetti dopo che gli sono stati consegnati.
- Quasi sempre non hanno una filiera certificata di produzione (aziende ISO 9000), che ci porta ai primi due problemi di cui sopra.
- Non hanno miscele certificate INEI, l’unico ente che certifica tutta la filiera della trasformazione del caffè in espresso. Dalle macchine da caffè, ai macinadosatori, alle miscele di caffè, ai baristi ed ai loro locali.
- Non sono strutturate per dare i macchinari di alta gamma, quindi certificati INEI, in comodato d’uso. Sono orientate al risparmio nell’acquisto dei materiali da dare in comodato d’uso, perciò tendono ad offrire macchine ed attrezzature standard, uguali per tutti e non allineate specifiche esigenze di ogni cliente.
Se vuoi proprio avere una micro o piccola impresa come tuo fornitore, bè allora ti conviene diventare tu un micro o piccolo torrefattore, i problemi che ti ho descritto sopra rimangono, ma vuoi mettere la soddisfazione !!!!
Battute a parte, il bar Caffetteria che stai acquistando o hai già acquistato, probabilmente incassa il 55/60 % del totale dal reparto caffetteria, vuoi lasciare questa percentuale di incasso nelle mani di un fornitore non preparato?
Se pensi che scegliendo l’amico di turno, che magari vende caffè da un sacco di anni, possa essere per te la scelta giusta, probabilmente stai sfacendo la scelta giusta,
ma forse è meglio fare alcune domande, che ti metto qui sotto, al tuo “potenziale” fornitore, così poi deciderai se vale la pena o meno affidarsi a lui.
Ecco le 3 domande risolutive.
Prima domanda:
Hai una filiera di produzione che ti consente di controllare e certificare che la tua miscela abbia sempre le caratteristiche che mi hai spiegato?
Risp: NO Risp: SI
Seconda domanda:
La miscela di caffè che mi consigli, è certificata INEI ? (ente nazionale espresso italiano)
Risp: NO Risp: SI
Terza domanda:
Hai un sistema che mi consenta di usufruire di un servizio di assistenza diretta, con il quale risolvere problemi di conquista nuovi clienti, aumentare le marginalità, gestione d’azienda Bar e caffetterie.
Risp: NO Risp: SI
Se le risposte saranno quelle giuste, hai trovato il torrefattore, partner ideale per te, che potrà aiutarti alla risoluzione dei basilari problemi che oggi affliggono il settore bar.
Ma torniamo agli errori da evitare
3. Non aprire la serranda fino a quando non ti sei schiarito le idee
Adesso hai un bar caffetteria, bene, avrai speso quello che potevi spendere, avrai depauperato i tuoi risparmi, magari hai dovuto anche chiedere un mutuo in banca, oppure dovrai finire di pagare il bar al vecchio proprietario per i prossimi 3/5 anni,
però c’è una cosa che non sai che oggi può farti cambiare le scelte che stai facendo.
La cosa che non sai è che, se apri senza aver definito come vuoi gestire il tuo locale, sei in grossi guai.
Ma come !!! starai dicendo, so tutto su cosa voglio fare, farò questo e farò quello, poi farò anche quest’altro, arriva sto qui su internet che dispensa consigli come se fossero noccioline, io so perfettamente cosa fare, non ho bisogno di sto qui, ho già il mio caffettaro di fiducia, lo conosco da 20 anni, è un amico e poi lui sa cosa fare.
Se il tuo fornitore ha risposto bene alle domande che abbiamo visto sopra, allora sei a posto, ma se le risposte sono incerte e ti lasciano dei dubbi, cerca il partner adeguato, ne va della tua attività.
Lo so, a volte sono un po antipatico, ma non lo faccio con l’intenzione, a volte pigio un pò troppo sull’acceleratore, ma credimi, ho sufficiente esperienza per dirti che quello che stai per leggere sta per salvare il tuo business.
Il tuo caffettaro di fiducia, forse, non è nemmeno interessato a raccontarti come stanno le cose, perché non ne ha interesse, oppure lui per primo le ignora, a lui interessa solo che tu gli compri il caffè tutte le settimane.
Non ha la preparazione marketing e la struttura aziendale per poterti seguire nel tuo business
Se stai facendo le corse ad ostacoli per aprire a forza il tal giorno, scapicollandoti e facendo le cose ai mille all’ora, forse stai lasciando per la strada qualcosa di davvero importante.
La cosa che non sai, è che quando sarai pronto per aprire il tuo bar,
dovrai rimanere chiuso per un altro piccolo periodo,
nel quale riordinerai le idee,
se farai questo, la tua caffetteria decollerà come hai sognato.
Mi spiego meglio, le risposte che dovrai cercare in questo periodo saranno le risposte alle seguenti domande:
- Perché i clienti dovrebbero scegliere di venire e spendere soldi nel mio locale piuttosto che andare in un altro bar?*
- Cosa sto offrendo di differente (importante che la differenza NON sia qualità di prodotti) rispetto ai bar che mi circondano nel raggio di 300 mt.?
- Come comunico ai clienti la mia proposta differente?
- In quali fascie orarie penso di soffrire un po di più?
- Come posso fare per colmare le vendite in questa fascia oraria?
- Sono organizzato bene all’interno del mio bar per dare un’offerta omogenea da parte mia e di di tutti i miei collaboratori?
- Tutti, compreso me, sanno almeno fare un espresso perfetto o un cappuccino perfetto?
- Ho una linea (filiera) operativa ben definita ed organizzata per tutti i miei collaboratori?
- Posso sostenere le aspettative che ho creato o che voglio creare?
*Se potrai rispondere a questa domanda, avrai risolto il problema n° 1 dei locali che ci sono in giro, cioè che non lavorano e di conseguenza incassano a sufficienza.
Hai notato che ci sono locali che lavorato moltissimo e non hanno problemi a reperire clienti?
Se vuoi essere tra questi fatti queste domande, ma soprattutto applica le risposte che trovi, la differenza la fa l’applicazione delle risposte.
Spesso non sono risposte così complicate, ma hanno bisogno di riflessione ed organizzazione, ma soprattutto di un po di tempo per oliare il meccanismo, per fare allenamento prima della gara.
Prima di aprire il tuo bar caffetteria dai risposta a queste domande e sarai pronto.
Di sicuro sono l’unico che ti ha detto di non aprire quando sei pronto con il locale, ma credimi farai la differenza proprio in questo periodo che dovrai sfruttare anche come training per te e per i tuoi collaboratori.
Se vuoi un aiuto a cercare le risposte, rivolgiti ad uno specialista della caffetteria come me, contattami liberamente e ti mostrerò come fare ad avere anche tu una caffetteria vincente.
L’ultimo errore che non devi commettere lo trovi qui sotto.
⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️ ⬇️
4. Non fare inaugurazioni “tutto a sbafo”
In 22 anni che lavoro in questo settore di inaugurazioni, ne ho viste di tutti i colori.
Dall’inaugurazione con animali circensi (non scherzo!!) ai saltimbanchi mangiafuoco, fuochi d’artificio, fontane d’acqua, suonatori e cantanti.
Cibo di ogni genere, cucina etnica, brasiliana, indiana, africana e più facilmente, Pizzette, pasticcini, panini farciti fatti da panifici o dalla nonna a casa che è tanto brava!!!
Ditte di catering che propinavano cibo a nastro per orde di persone che mangiavano a sbafo, chiamavano anche amici e parenti a partecipare a queste inaugurazioni.
Pe me il bello veniva il giorno dopo, quando l’inaugurazione era finita ed il bar doveva cominciare ad incassare.
Chiedevo il commento del barista titolare e lui con grande orgoglio ed ingenuità rispondeva: “ Inaugurazione fantastica, gremito di gente, che bello…….sono proprio contento, ma hai visto quanta gente c’era?? Che spettacolo”
Si e vero, era davvero uno spettacolo, soprattutto per quelli che avevi alimentato per i prossimi 15 giorni!!!!!
Poi osservando il locale nei giorni successivi, vedo locali vuoti, con nemmeno il 5 % delle persone intervenute all’inaugurazione che erano clienti abituali del bar.
Ora quindi facciamo un pò di conti: 400 persone intervenute,
Spesi € 3000 per catering,
20 clienti rimasti (quelli che il bar già aveva!!!)
Risultato???:
Bene bene che ti vada, necessitano 50 giorni, per recuperare il costo inaugurazione con questi 20 clienti, se venissero tutti i giorni e spendessero 3 euro a testa, i quali sono gli unici che rivedrai, inoltre quelli che hanno mangiato gratis, senza manco dirti grazie, non puoi nemmeno ricontattarli….che affare eh???
Uno dei Commenti del barista il giorno dopo era: “ Con tutta quella gente, il passaparola, le conoscenze del cugino del fratello del nonno…….piano piano la gente arriverà!!!”
Si forse poteva andare bene nel 1980…… oggi non funzione più così!!
Permettimi…..queste cose non hanno mai funzionato, la verita è che il 95% di quella gente dell’inaugurazione non la rivedrai, se anche la rivedrai non troverà ciò che aveva visto all’inaugurazione, perciò gli hai smontato le aspettative, succede tutti i giorni, fidati.
Siamo nel 2014……….concorderai che non può funzionare così!!
Primo punto:
La tua attività, può trasformare un sacco di prodotti, in particolare proprio nel reparto caffetteria, comunque quelli che non puoi produrre li commercializzerai.
Allora mi devi spiegare perché fai l’inaugurazione con un catering dall’esterno che propina prodotti che nel tuo bar non entreranno mai più.
Se vuoi fare un buffet, non mi sento di dire che è uno sbaglio, sono il primo a partecipare a questi “meeting culinari”, ma l’errore è non fare trovare i prodotti che poi si ritroveranno nei giorni di normale attività.
Perciò evita di usare un catering, alla tua inaugurazione produci e proponi ciò che i tuoi clienti troveranno anche il giorno successivo.
Secondo punto:
Se riesci a fare venire gente alla tua inaugurazione, sei stato bravo, ma il tuo obiettivo non credo sia quello di sfamare un’intera orda di Barbari denutriti ed affamati, che aspettano le tua inaugurazione per fare scorte caloriche sufficienti per affrontare l’inverno!!! giusto??
Allora adopera la tua immaginazione e sfrutta la tua inaugurazione per il vero obiettivo che hai, quello di acquisire clienti!!!!
Definiamo quindi la definizione clienti.
✅ Il cliente è colui che sceglie di spendere i suoi soldi proprio da te!!!
✅ Se è entrato nel tuo locale una volta e non l’hai più visto, non è un cliente!!!
✅ Se gli hai dato un motivo per ritornare e lui ritorna, allora è un cliente!!!
Perciò ricerca motivi validi ed applicali per far entrare i clienti e farli ritornare!!!
Come???
Abbiamo detto che stai per inaugurare, giusto??
Quale miglior occasione per fare un po di marketing, ad un costo che è proporzionato ai veri intervenuti, ma soprattutto che poi potrai ricontattare e dargli il o i motivi per ritornare da te.
Avrai il buffet aperto e gratis solo a chi ti vorrà gentilmente compilare una schedina contatti che metterai come “filtro” all’ingresso, oppure potrai distribuire le schedine contatti prima di inaugurare, nei pressi del tuo bar e nelle attività (uffici, banche, negozi) con nome cognome, sesso, età, indirizzo, celibe, nubile ecc. n° di figli cellulare, e-mail, ecc. ecc. accettazione privacy.
Non male eh?
A cosa ti serve?
Ad avere una tua banca dati tua, che puoi utilizzare a tuo favore e per raggiungere i tuoi clienti per quello che vuoi tu, dagli auguri di natale, all’offerta apericena, a tutto quello che vuoi tu.
Hai mai sentito parlare di social network??
Siamo nel ventunesimo secolo..sveglia!!!! Pensa a tra qualche anno, molto pochi in realtà, gli attuali adolescenti o bambini, comunicheranno solo attraverso i social o via internet o sms.
E tu, dove sei posizionato??
Con il cartellone lungo la strada!!!!!!! Magari funziona ma non saprai mai quanto funziona e che risultati quel cartello ti ha portato.
Avere una tua banca dati, ti posiziona su un piano molto professionale, da imprenditore barista, a quel punto tu potrai ricontattare gli intervenuti all’inaugurazione, vendere ciò che vuoi tu ad un pubblico ben definito
Ti darò anche una notizia, oggi (non fra qualche anno),
le persone decidono in anticipo dove vogliono andare a spendere i propri soldi presso gli esercizi per il 65 % dei casi.
Se li hai contattati quando erano a casa loro, sul cesso, in bagno, a letto, sapranno sempre che ci sei e delle tue proposte.!!
Solo queste piccole informazioni, valgono oro colato per la tua attività di bar Caffetteria, pochi sanno queste informazioni, tu le hai avute gratis e questo è solo un piccolo assaggio di ciò che posso fare per le scelte da affrontare per il tuo esercizio.
Se vuoi un professionista che si occupi in toto del reparto caffetteria e che ti possa aiutate a risolvere le problematiche che abbiamo affrontato in questo articolo e vuoi dare le risposte alle domande chiave del tuo businnes, puoi contattarmi liberamente
Per una Caffetteria Vincente…..dacci dentro e applica!!
Lasciami il tuo commento qui sotto!!!!
Soddisfacente,interessante e molto molto utile,davvero.Se mi mandi via mail un recapito ti domando per un’eventuale consulenza per pianificare eventualmente gli step da fare prima di tirare su la serranda
Grazie per il commento, alla prossima puntata
ottimo servizio vorrei sapere via email se puoi mandarmi alcune indicazioni di cosa vendere di interessante in una caffetteria oltre all caffe capuccino e briosce.
ottimo servizio vorrei sapere se mi potresti mandare via email consigli di cosa vendere in una caffetteria oltre al caffe capuccino e briosce
Ciao Guglielmo,
mi fa piacere che trovi ottimo il mio blog.
Cio detto, se vuoi avere consigli per il tuo bar, dovresti iscriverti
e seguire le indicazioni del sistema caffetteria vincente, non effettuo
consulenze se prima non hai compilato il questionario
riguardante il tuo bar per capire se posso fare
davvero qualcosa oppure no.
https://gabriravaglia.com/il-sistema-caffetteria-vincente/
Molto interessante,mi trovo pienamente d’accordo.
Vorrei rilevare un piccolo panificio caffetterie,un’attività purtroppo che non è mai decollata e quindi che dovrei far “ripartire”, sto cercando di capire qual’è il modo migliore. Questi consigli mi sono sembrati utili.
Grazie Fabio
in bocca al lupo per il tuo progetto
ciao gabri,io ho 30 anni,faccio anche io qst lavoro da 15…ti sono sincero,ho letto tutto ciò che hai scritto,molto ma molto interessante,e mi trovo d’accordo su tutto…premetto che tra le domande da farsi,io le risposte ce l ho quasi su tutto…ma avevo bisogno di una persona come te,per un consiglio su alcune cose,come posso contattarti in pvt? non so se ci sei su qualche social,un e-mail,qualunque cosa,ma vorrei farti qualche domanda per me,personali…ti ringrazio in anticipo,e ci tengo molto ad una tua risposta.ciao
Ciao Raffaele,
E’ un piacere sapere che hai letto con attenzione il mio articolo,
per questo ti ringrazio e per quanto riguarda le domande,
è meglio prima che io capisca se posso esserti utile davvero, percio
ti invierò via e-mail il file Barscreening top perchè tu mi faccia capire meglio
se e come potrei aiutarti.
grazie per ora
a presto
Bellissima e utile esperienza con Gabriele Ravaglia. Un lavoro intenso con ottimi risultati. Bisogna crederci e mettercela tutta senza farsi scoraggiare. Ci saranno momenti difficili ma allo stesso tempo avrete sempre la voglia di combattere che è quella che non bisogna mai dimenticare.
Grazie ragazzi, è un piacere lavorare con persone come voi
che vogliono fortemente migliorare la proprio attività.
é solo l’inizio.